
Blog
I PERIODI DI LAVORO SVOLTI ALL’ESTERO
Come si possono valorizzare i periodi di lavoro versati all'estero al fine di ottenere una prestazione in Italia?
LE ALTERNATIVE AL PENSIONAMENTO ORDINARIO NEL 2022: QUOTA 102
INTORDOTTA CON L'ULTIMA LEGGE DI BILANCO QUOTA 102 E' UNA MISURA TEMPORANEA VALIDA PER TTTO IL 2022 CHE CONSENTE DI ANTICIPARE ILPENSIONAMENTO A 64 ANNI CON 38 DI CONTRIBUZIONE
LE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI ORDINARIE DI INPS NEL 2022: LA PENSIONE ANTICIPATA
Introdotta con la riforma Fornero la pensione anticipata consente il pensionamento solo con un requisito contributivo slegato dall’età. Solo per chi rientra nel regime di calcolo contributivo puro vi è la possibilità di accedere alla pensione anticipata contributiva.
LE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI ORDINARIE DI INPS NEL 2022: LA PENSIONE DI VECCHIAIA
La normativa previdenziale prevede diverse possibilità per maturare i requisiti per il pensionamento. Alcune misure sono a carattere ordinario altre temporaneo. Importanti differenze sono inoltre legate al regime di calcolo nel quale una persona si trova: misto o contributivo
LA CONTRBUZIONE OBBLIGATORIA PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI
I contributi previdenziali obbligatori di artigiani e commercianti iscritti all’AGO (assicurazione generale obbligatoria) sono dovuti in misura percentuale sul reddito annuo lordo. La contribuzione che un lavoratore autonomo deve versare per il 2022 segue seguenti aliquote contributive sul reddito:
LA CONTRIBUZIONE OBBLIGATORIA PER I LAVORATORI DIPENDENTI
La contribuzione obbligatoria per un lavoratore dipendente è suddivisa in due quote: una a carico del datore di lavoro, una a carico del dipendente. Oltre una soglia la quota a carico del dipendente viene aumentata.
INAIL: come è indennizzata una invalidità?
La liquidazione di una invalidità per infortunio o malattia professionale si basa sulle fasce di indennizzo previste dal D.lgs 38/2000 . Per invalidità superiori al 16% è prevista una rendita composta da una componente di danno biologico e una patrimoniale.
INAIL: chi deve essere iscritto ?
Il welfare statale prevede delle tutele di tipo assicurativo per i lavoratori in caso di infortunio e malattia professionali. Nato negli anni trenta, Inail è l’Istituto preposto all’assicurazione professionale dei lavoratori e al quale devono essere iscritti obbligatoriamente alcune categorie di lavoratori.
IL TFR E LA SUCCESSIONE
A chi spetta il TFR quando un lavoratore viene prematuramente a mancare? L'art 2122 del codice civile individua i soggetti a cui spetta per diritto proprio e non successorio. In alcuni casi il TFR è destinabile attraverso un testamento.
Le conseguenze economiche e patrimoniali della perdita di un socio di una S.N.C
Cosa succede quando un socio di una s.n.c scompare prematuramente? Quali effetti patrimoniali si riversano sul socio superstite e sull'azienda in assenza di una pianificazione?
Richiedi informazioni

Vicolo Galasso 19 | 38122 Trento
cell. 349 8060266 | email: micheliconsulting@libero.it
© Alessandro Micheli | Privacy Policy
Seguimi su