da Alessandro Micheli | Lug 25, 2022 | #pensoni, assicurazioni, News, Previdenza
I farmacisti devono essere iscritti ad ENPAF la loro cassa di previdenza e assistenza. Quali sono le criticità in assenza di una adeguata pianificazione previdenziale? Tutti i farmacisti iscritti ad un ordine provinciale sono automaticamente iscritti ad ENPAF la...
da Alessandro Micheli | Gen 24, 2022 | #pensoni, assicurazioni, News, Previdenza
La liquidazione di una invalidità per infortunio o malattia professionale si basa sulle fasce di indennizzo previste dal D.lgs 38/2000 . Per invalidità superiori al 16% è prevista una rendita composta da una componente di danno biologico e una patrimoniale. L’INAIL...
da Alessandro Micheli | Gen 10, 2022 | #pensoni, assicurazioni, News, Previdenza
Il welfare statale prevede delle tutele di tipo assicurativo per i lavoratori in caso di infortunio e malattia professionale. Nato negli anni trenta, Inail è l’Istituto preposto all’assicurazione professionale dei lavoratori al quale devono essere iscritte...
da Alessandro Micheli | Nov 15, 2021 | assicurazioni, News, Pianificazione successoria
Cosa succede quando un socio di una s.n.c scompare prematuramente? Quali effetti patrimoniali si riversano sul socio superstite e sull’azienda in assenza di una pianificazione? La perdita di un socio in una società di persone , oltre a un dramma umano,...
da Alessandro Micheli | Ott 18, 2021 | #pensoni, assicurazioni, News, Previdenza
I farmacisti devono essere iscritti ad ENPAF la loro cassa di previdenza e assistenza. Quali sono le criticità in assenza di una adeguata pianificazione previdenziale? Tutti i farmacisti iscritti ad un ordine provinciale sono automaticamente iscritti ad ENPAF la...
da Alessandro Micheli | Set 13, 2021 | #pensoni, assicurazioni, News, Previdenza
Quali sono i requisiti per accedere alla prestazioni della Cassa di previdenza degli Psicologi? E come sono calcolate le prestazioni ? L’ENPAP (Ente nazionale di assistenza ed previdenza per gli psicologi) è un ente previdenziale nato con il decreto 103/1996. Le...
Commenti recenti